CHI SONO

In qualità di Consulente della Relazione Felina mi occupo di risolvere i problemi comportamentali che possono manifestarsi nel gatto (per esempio minzioni o feci fuori dalla lettiera), di problemi di convivenza tra gatti (e con altri animali), consulenza pre e post adozione, gestione dei cambiamenti (viaggi, nascite, traslochi) e bilanciamento delle aree relazionali al fine di migliorare la convivenza tra felino e proprietario.

Collaboro con riviste di settore B2B, riviste consumer e associazioni. Sono relatrice di diversi seminari a scopo divulgativo

Dalla primavera del 2020 sono docente per SIUA nei corsi di formazione per Consulente della Relazione Felina. Da gennaio 2021 sono responsabile nazione dell’Albo Consulenti della Relazione Felina di SIUA.

VUOI SAPERE COSA DICONO DI ME? CLICCA QUI!

Perché rivolgersi a un Consulente della Relazione Felina?

Cosa posso fare per te e il tuo micio?

Alcuni comportamenti dei nostri gatti vengono vissuti come dispetti, ma non sono altro che l’espressione di un disagio. Insieme possiamo andare a fondo del problema e conquistare un ritrovato benessere per loro, e per noi.

Pipì o feci fuori dalla lettiera

Sono diversi i motivi per cui un gatto smette di utilizzare la lettiera: insieme andremo a fondo del problema, mettendo insieme i tanti piccoli indizi che il micio può darci!

Divano o mobili distrutti

Il divano è ormai a brandelli e le gambe del tavolo del soggiorno non sono messe meglio? È decisamente il momento di intervenire…

Consulenza pre e post adozione

Stai pensando di adottare un secondo o un terzo gatto, oppure di inserire un cane in famiglia? O ancora, hai un cane, ma vorresti un gatto? Il primo passo per partire con la zampa giusta è fare un’attenta valutazione dei nostri quattro zampe per capire innanzitutto se una nuova adozione è una buona idea e per prepararli al meglio all’arrivo di un nuovo amico.

Convivenza tra gatti e con altri animali

Hai adottato il secondo gatto, ma i due non sembrano amarsi molto? Pensavi che la convivenza tra cane e gatto sarebbe stata più semplice? Forse c’è qualche dettaglio da aggiustare… facciamolo insieme

Gestione dei cambiamenti

Il gatto è un animale stanziale, che ama la routine e detesta i cambiamenti. Per questo è importante lavorare con anticipo su tutte quelle situazioni che potrebbero destabilizzarlo, come l’arrivo di un bambino in famiglia, il trasloco in una nuova casa, la partenza per le vacanze. Un buon intervento può consolidare la nostra relazione con lui ed evitare l’insorgere di problemi comportamentali.

Migliorare la relazione con il tuo gatto

Il tuo gatto non ama farsi coccolare? Gli hai proposto mille giochi, ma lui non molla il divano? Ti piacerebbe condividere dei momenti insieme, magari dopo cena, ma a lui piace solo svegliarti alle 4 del mattino? Posso aiutarti a “parlarne” con lui per bilanciare le sue e le tue esigenze!

Aggressività

L’aggressività è una manifestazione che non va mai sottovalutata sia che sia rivolta ad altri animali presenti in casa sia verso i componenti umani della famiglia. È importante fare subito una valutazione del problema, per stimarne l’entità. Nei casi più gravi mi avvalgo della collaborazione di un medico veterinario specializzato.

CONTATTAMI E SCOPRI COME FUNZIONA LA MIA CONSULENZA!

search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close