Corso Professione Catsitter: al via l’edizione autunnale

Dopo il successo delle edizioni precedenti, ripartiamo il 21 ottobre con un nuovo corso di formazione dedicato a chi vuole diventare catsitter o vuole migliorare i servizi offerti ai suoi clienti.

Molti proprietari non si accontentano più del vicino di casa “che va dare un’occhiata” durante le vacanze, ma vogliono affidare il proprio gatto a persone competenti che siano in grado di sostituirsi in tutto e per tutto a loro quando sono in vacanza o fuori per un weekend.

PERCHÉ DIVENTARE CATSITTER “PROFESSIONISTA”?

Il catsitter è la soluzione ideale prima di tutto per il gatto, che raramente accetta senza stress di cambiare casa e abitudini per seguire la famiglia in vacanza o fatica ad adattarsi alle condizioni di una pensione.

Ma fare il catsitter non significa solo dar da mangiare, pulire la cassetta e controllare se i gatti stanno bene. Questo lo può fare anche il vicino!

Fare BENE un catsitting significa saper riconoscere il profilo caratteriale del gatto che ti viene affidato, capire i suoi gusti, il suo modo di relazionarsi con te e offrirgli i giochi adatti.

Non solo, vuol dire essere in grado di manipolarlo senza causargli stress, saper prevenire possibili problemi ed evitare inutili pericoli.

E ancora, un bravo catsitter deve sapere come intervenire in caso di emergenza, quali cautele chiedere ai proprietari e come relazionarsi con loro in modo corretto.

Infine, un catsitter formato deve sapersi distinguere dagli altri, comunicando efficamente al cliente il suo valore e la sua professionalità.

IL CORSO CATSITTER

Di questo e di tanto altro ancora parleremo a partire dal 21 OTTOBRE, nella prossima edizione del percorso “PROFESSIONE…CATSITTER!”.

Il corso sarà online, basato su una didattica interattiva (si affronteranno lezioni teoriche ed esercitazoni pratiche) e al termine è previsto un esame finale con attestato di partecipazione: la frequenza è aperta sia a chi già svolge l’attività di catsitter o petsitter, sia a chi vuole avvicinarsi a questa professione partendo con le giuste competenze.

PARTENZA: SABATO 21 OTTOBRE 2023

DATA ULTIMA PER L’ISCRIZIONE: 13 OTTOBRE 2023

COSTI

Il costo del corso è di 340,00 euro, da versare in un’unica rata entro il 17/10/2023.
Per coloro che faranno l’iscrizione entro il 29/09/2023, e salderanno il corso entro il 02/10/23 è previsto uno sconto sul prezzo del corso: 290,00 euro invece di 340,00.

PRE-ISCRIZIONE

Puoi pre-iscriverti al corso compilando questo link: CLICCA QUI
L’iscrizione si intenderà confermata con la restituzione del contratto firmato e il saldo della quota di iscrizione

MODULI

I moduli sono 10 più l’esame finale, per un totale di 30 ore di formazione in cui tratteremo i seguenti argomenti:

  • Chi è il gatto: conoscere a fondo il suo comportamento, i suoi desideri e i suoi interessi
  • Fisiologia, morfologia, percezione del mondo
  • Cenni sulle razze principali
  • Manipolazione e cure di base
  • La comunicazione
  • Approccio e gestione del gatto durante il catsitting – giochi e attività, gestione delle emergenze
  • Cenni di gestione sanitaria
  • La professione del catsitter – gestire il cliente, cenni di comunicazione e marketing

I moduli si svolgeranno nelle seguenti date e orari:

SABATO 21/10/23
MODULO 1: 09.00/12.30
MODULO 2: 14.00/17.30

GIOVEDÌ 26/10/23
MODULO 3: 20.30/22.30

SABATO 28/10/23
MODULO 4: 14.00/17.30

GIOVEDÌ 09/11/23
MODULO 5: 20.30/22.00

SABATO 11/11/23
MODULO 6: 14.00/17.00

GIOVEDÌ 16/11/23
MODULO 7: 20.30/22.30

SABATO 18/11/23
MODULO 8: 14.00/17.30

GIOVEDÌ 23/11/23
MODULO 9: 20.30/22.30

SABATO 25/11/23
MODULO 10: 14.00/18.00

LUNEDÌ 04/12/23
ESAME ONLINE – 21.00 – 22.30

N.B. L’esame non include gli argomenti trattati nei moduli 8 e 10.

Le lezioni verranno registrate e messa a temporanea disposizione dei partecipanti, ma per poter accedere all’esame è necessario aver partecipato attivamente ad almeno l’80% del monte ore totale (quindi almeno 23 ore seguite in presenza).

MODALITÀ DI FRUIZIONE

Partecipare è molto semplice, basta un pc, uno smartphone o un ipad. Il corso si svolgerà tutto online attraverso la piattaforma Webex e pertanto si potrà seguire comodamente da casa.
Durante il corso sarà possibile fare domande tramite chat o anche tramite microfono.

CONTATTAMI PER PIÙ INFO!

DICONO DEL CORSO…

Il corso PROFESSIONE CAT SITTER è una vera e propria immersione nell’affascinante e complesso mondo dei gatti! E’ molto ben strutturato e ricco di consigli davvero molto utili, non solo per chi esercita o per chi vorrebbe esercitare tale professione, ma per chiunque abbia voglia di conoscere più a fondo questo meraviglioso felino! Consigliatissimo! (Manuela – Facebook)

Il corso Professione Catsitter per me è stata un’occasione preziosa per prendermi cura della relazione tra me e il mondo dei gatti, non solo quelli che convivono con me.
Davvero è essenziale spostare il focus sull’etologia del gatto, i suoi bisogni ed interessi per poterci noi umani relazionarsi con loro nel rispetto della loro identità, sia come specie, sia come individuo unico ed irripetibile.
Stare con questo ascolto nei confronti del gatto crea un benessere per lui e un grande arricchimento per noi.
Io credo davvero che spesso siamo noi stessi a creare un disagio ai gatti per ignoranza, rapportandoci con loro come se fossero cani o umani, senza cogliere i loro segnali di comportamento.
Ognuno che ha interesse ai gatti, proprietari o volontari, a mio avviso dovrebbe formarsi.
Grazie per la condivisione di esperienze e competenze. (Romina – Facebook)

Valutazioni con 5 stelle: Anna, Aurora e Stefania (Google Reviews)

VUOI LEGGERE PIÙ RECENSIONI SU DI ME? CLICCA QUI

search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close