Dopo il successo della scorsa edizione, ripartiamo il 06 MAGGIO 2023 con un nuovo corso di formazione dedicato a chi vuole diventare catsitter o vuole migliorare i servizi offerti ai suoi clienti.
I gatti sono ormai considerati parte della famiglia e come tali vengono trattati: molti proprietari non si accontentano più del vicino di casa “che va dare un’occhiata” durante le vacanze, ma vogliono affidare il proprio gatto a persone competenti che siano in grado di sostituirsi in tutto e per tutto a loro quando sono in vacanza o fuori per un weekend.
PERCHÉ DIVENTARE CATSITTER “PROFESSIONISTA”?
Il catsitter è la soluzione ideale prima di tutto per il gatto, che raramente accetta senza stress di cambiare casa e abitudini per seguire la famiglia in vacanza o fatica ad adattarsi alle condizioni di una pensione.
Ma fare il catsitter non significa solo dar da mangiare, pulire la cassetta e controllare se i gatti stanno bene. Questo lo può fare anche il vicino!
Fare BENE un catsitting significa saper riconoscere il profilo caratteriale del gatto che ti viene affidato, capire i suoi gusti, il suo modo di relazionarsi con te e offrirgli i giochi adatti.
Non solo, vuol dire evitare inutili pericoli ed essere in grado di gestirlo e manipolarlo senza causargli stress, così da prevenire possibili problemi comportamentali (come, per esempio, deiezioni fuori lettiera o leccamento compulsivo) che potrebbero manifestarsi al rientro del proprietario.
E ancora, un bravo catsitter deve sapere come intervenire in caso di emergenza, sapere quali cautele chiedere ai proprietari e come relazionarsi con loro in modo corretto.
Infine, un catsitter formato deve sapersi distinguere dagli altri, comunicando efficamente al cliente il suo valore e la sua professionalità.
A CHI È RIVOLTO IL CORSO
Il corso è rivolto a coloro vorrebbero far diventare il loro amore per i gatti una professione, ma anche a chi già si occupa di catsitting e vuole migliorare le sue competenze sul gatto e ottimizzare la gestione del cliente.
IL CORSO CATSITTER
Di questo e di tanto altro ancora parleremo a partire dal 06 MAGGIO 2023, nella nuova edizione del percorso “PROFESSIONE…CATSITTER!”.
Il corso sarà online, basato su una didattica interattiva – così da acquisire tutte le conoscenze pratiche necessarie a svolgere correttamente i propri compiti – e al termine è previsto un esame finale con attestato di partecipazione: la frequenza è aperta sia a chi già svolge l’attività di catsitter o petsitter, sia a chi vuole avvicinarsi a questa professione partendo con le giuste competenze.
PARTENZA NUOVA EDIZIONE: 06 MAGGIO 2023
DATA ULTIMA PER L’ISCRIZIONE: 27 APRILE 2023
COSTI e SCONTI
Il costo del corso è di 325,00 euro, da versare in un’unica rata entro il 02/05/2023.
Per coloro che faranno l’iscrizione entro il 07/04/2023, e salderanno il corso entro il 19/04/23 è previsto uno sconto del 10% sul prezzo del corso: 290,00 euro invece di 325,00.
PRE-ISCRIZIONE AL CORSO
Puoi pre-iscriverti al corso compilando questo link: https://forms.gle/bT9QJoZtUnJPMmNu7
L’iscrizione si intenderà confermata con la restituzione del contratto firmato e il saldo della quota di iscrizione
LEZIONI E MODULI
I moduli sono 9 più l’esame finale, per un totale di 30 ore di formazione in cui tratteremo i seguenti argomenti:
- Chi è il gatto: conoscere a fondo il suo comportamento, i suoi desideri e i suoi interessi
- Fisiologia, morfologia, percezione del mondo
- Cenni sulle razze principali
- Manipolazione e cure di base
- La comunicazione
- Approccio e gestione del gatto durante il catsitting – giochi e attività, gestione delle emergenze
- Cenni di gestione sanitaria
- La professione del catsitter – gestire il cliente, cenni di comunicazione e marketing
I moduli si svolgeranno nelle seguenti date e orari:
SABATO 06/05/23
MODULO 1: 09.00/12.30
SABATO 13/05/23
MODULO 2: 09.00/12.30
MODULO 3: 14.00/17.30
GIOVEDÌ 18/05/23
MODULO 4: 20.30/22.30
DOMENICA 21/05/23
MODULO 5: 9.00/12.30
MARTEDÌ 23/05/23
MODULO 6: 20.30/22.30
GIOVEDÌ 25/05/23
MODULO 6: 20.30/22.00
GIOVEDÌ 01/06/23
MODULO 7: 20.30/22.30
MARTEDÌ 06/06/23
MODULO 8: 20.30/22.00
GIOVEDÌ 08/06/23
MODULO 8: 20.30/22.30
SABATO 10/06/23
MODULO 9: 9.00/12.30
LUNEDÌ 12/06/23
MODULO 10: ESAME ONLINE – 21.00 – 22.30
N.B. L’esame non include gli argomenti trattati negli ultimi due moduli
Le lezioni verranno registrate e messe disposizione dei partecipanti fino all’esame, ma per poter accedere al test è necessario aver partecipato attivamente ad almeno l’80% del monte ore totale (quindi almeno 23 ore seguite in presenza).
MODALITÀ DI FRUIZIONE
Partecipare è molto semplice, basta un pc, uno smartphone o un ipad. Il corso si svolgerà tutto online attraverso la piattaforma Webex e pertanto si potrà seguire comodamente da casa. Durante il corso sarà possibile fare domande tramite chat o anche tramite microfono.
VUOI FARCI QUALCHE DOMANDA SUL CORSO? CHIAMACI!
Ilaria: 328 4524842
Manuela: 331 5692205
Vuoi saperne di più? Segui il nostro webinar gratuito di giovedì 2 marzo.
Iscriviti cliccando qui!

Vuoi conoscere tutte le nostre iniziative?
CLICCA QUI PER IL PERCORSO WEBINAR DEDICATO AI PROPRIETARI
CLICCA QUI PER IL PERCORSO WEBINAR DEDICATO A PROFESSIONISTI E VOLONTARI