Il Natale si avvicina ed è tempo di pensare agli addobbi…ma se viviamo con un gatto, come possiamo decorare la casa senza che il nostro micio si faccia male con le decorazioni o prenda la scossa con le luci?
PRIMA DI TUTTO LA SICUREZZA
Alcune decorazioni possono essere pericolose per il nostro gatto. Per esempio, è bene evitare quelle in vetro o ceramica (che siano palline, portacandele, alberelli o angioletti…), così come sono da escludere i fili argentati e dorati che normalmente si appoggiano sull’albero (alcune parti possono essere accidentalmente ingerite e causare blocchi intestinali). Anche neve finta e decorazioni in rafia possono essere un pericolo se ingerite. Ancora catene e fili luminosi possono stuzzicare la voglia di masticare e quindi diventare pericolosi: meglio non lasciare nulla attaccato alla corrente se non siamo in casa. Oppure optare per le luci a batteria.
Se amiamo le candele, possiamo optare per quelle con le luci a led, che ci permettono di creare una bella atmosfera natalizia con la loro luce calda senza rischi. Il nostro gatto potrebbe urtare la fiamma o far cadere la candela accesa con disastrose conseguenze.
Non da ultimo, ricordiamoci che anche diverse piante natalizie, spesso usate per i centrotavola, sono tossiche se ingerite (Guarda qui le 10 piante natalizie tossiche per il gatto).
CHE DECORAZIONI SCEGLIERE?
Via libera a decorazioni in materiali naturali: carta, cartone, stoffa, feltro, legno, compensato, sughero… ci sono delle decorazioni carinissime sia online che nei mercatini natalizi.
Stiamo sempre attenti che non ci siano parti piccole che possono staccarsi, essere ingerite o diventare affilate. Oltre ad essere a prova di gatto, scegliere prodotti naturali renderà il nostro Natale anche a basso impatto ambientale. E lo sarà ancora di più se le decorazioni le faremo noi con materiale riciclabile.
Molto belli e di effetto sono anche i giochi di luci creati dalle proiezioni, così come le vetrofanie.
DECORAZIONI FAI DA TE
Con un po’ di manualità e di fantasia, possiamo scatenarci nella creazione di decorazioni a impatto zero, semplicemente sfruttando e riciclando quello che abbiamo in casa, coinvolgendo in questa attività anche i più piccoli. Sul web possiamo trovare moltissimi spunti interessanti, divertenti e di facile realizzazione.
Nel video qui di seguito i nostri suggerimenti per creare delle decorazioni facili e divertenti:
